|
… E SONO 20!
Come con dovizia di particolari ci ha ricordato il nostro ex Presidente Pittaluga (V. Notiziario n° 61 del giugno 2012), nel 1994 si costituiva la nostra Associazione.
Sono trascorsi 20 anni (e qualche mese) e per celebrare l’anniversario il Consiglio Direttivo, nella riunione del 26 Aprile a Bologna, ha programmato una giornata di incontri fra i Soci a Campomorone (GE) per il 4 ottobre prossimo.
Il Museo C.R.I. di Campomorone, recentemente riaperto al pubblico in seguito a ristrutturazione, si è offerto di ospitare una nostra manifestazione che dovrebbe comprendere:
• una mostra filatelico/documentaria a cura dei Soci
• un annullo filatelico
• una targhetta postale
• una riunione del Consiglio Direttivo
• il pranzo sociale
• una sessione di scambi di doppioni fra i Soci interessati
• altro, a sorpresa, in fase di programmazione.
I dettagli:
La mostra sociale sarà visitabile nei giorni 3, 4 e 5 ottobre; si compone di 10 quadri della posta per complessivi 20 bacheche; la capacità espositiva massima è di 240 fogli in formato A4. Tutti i Soci sono invitati ad esporre: la mostra è a tema libero, purché attinente alla Croce Rossa. Ad ogni espositore sarà consegnato il diploma di partecipazione. E’ in fase di valutazione l’eventuale formula “a concorso”: la collezione migliore (la più votata dai visitatori nei tre giorni della mostra) potrebbe vincere un premio… Per partecipare occorre comunicare a Pittaluga il numero totale di fogli A4 da esporre ed il titolo della collezione; le collezioni devono pervenire a Pittaluga entro il 30 settembre. Per contatti e spedizioni:
Giuseppe Pittaluga - Via Gaiazza, 62 – 16014 Ceranesi (GE) - tel. 338.3797585 – mail [email protected]
La nostra mostra sociale sarà affiancata da una mostra di cartoline d’epoca e materiale documentario della zona di Campomorone con l’intento di favorire l’afflusso di pubblico e visitatori sia alle mostre che al Museo (v. locandine a fine articolo).
L’annullo filatelico è quello che annualmente viene messo gratuitamente a disposizione delle associazioni iscritte alla FSFI (Federazione fra le Società Filateliche Italiane).
Il bozzetto dell’annullo, come di consueto, è stato elaborato dal Socio Sergio Cecconi, unitamente a tre cartoline commemorative del nostro ventennale.
L’Ufficio postale distaccato funzionerà presso i locali della mostra dalle ore 9,00 alle ore 13,00 di sabato 4 ottobre: in tale occasione sarà possibile annullare con il timbro postale commemorativo della nostra manifestazione sia le cartoline ricordo che l’eventuale corrispondenza in partenza.
La targhetta postale (disegno ed elaborazione) è stata curata, come sempre, dal Socio Sergio Vicardi che il 4 ottobre porterà la sua macchina affrancatrice a Campomorone per timbrare con la “targhetta rossa” le cartoline ricordo.
Il Consiglio Direttivo si riunirà, presumibilmente nel primo pomeriggio, in una sala messa a disposizione dalla C.R.I. di Campomorone. Tutti i Soci sono invitati a partecipare ai lavori.
Il pranzo sociale si terrà in un ristorante nei pressi della mostra. Il Socio Pittaluga ha già contattato il locale per concordare il menù a prezzo assolutamente contenuto; per prenotazioni o eventuali esigenze di diete particolari (e per conoscere il menù;), è possibile contattare Pittaluga. Per una miglior organizzazione è opportuno che le prenotazioni siano fatte entro il 30 settembre.
Lo scambio di doppioni fra i Soci, utile ad implementare le nostre collezioni, a scambiarci informazioni e notizie ed a rinsaldare rapporti di conoscenza ed amicizia, avverrà in mattinata in un apposito locale messo a disposizione dalla C.R.I. di Campomorone.
Per l’altro a sorpresa, ci si sta attrezzando: ogni suggerimento è gradito…
Per chi intendesse pernottare in zona, come punto di riferimento si suggeriscono alcuni Bed & Breakfast (già contattati) a prezzi contenuti.
Si indicano i numeri di telefono per trattare direttamente, facendo riferimento alla iniziativa della Croce Rossa:
- La Casa di Ada tel. 333.6451555 - mail [email protected] - www.lacasadiada.com
- Edera tel. 010.8601787 – 340.9666794 - mail [email protected] - www.bbedera.net
- Casa Torre tel. 338.6530455 - mail [email protected] - www.casatorre.info
Un suggerimento: a Genova nello stesso periodo ci sarà il Salone Nautico Internazionale, pertanto sarà utile attivarsi con sollecitudine sia per prenotare il posto che per concordare il prezzo.
Per eventuali ulteriori approfondimenti, è possibile contattare Pittaluga (tel. 338.3797585 – mail [email protected]).
Come sempre, le nostre iniziative e le nostre riunioni sono aperte a parenti, amici e simpatizzanti… spero che ci troveremo numerosi per una giornata di festa!
Arrivederci a Campomorone.
Mauro PIANESE
Categories: None
The words you entered did not match the given text. Please try again.
Oops!
Oops, you forgot something.